La mozzarella di bufala campana è un prodotto tanto buono, quanto delicato: è quindi fondamentale che sia conservato nella maniera giusta.
Sia il formaggio fresco che quello commercializzato vengono venduti con il proprio siero di conservazione, che serve a mantenere la mozzarella morbida e ben idratata, all’interno di sacchetti alimentari.
Per proteggerla ulteriormente, soprattutto se la esponiamo a lunghi tragitti, possiamo acquistare dei contenitori in polistirolo e chiuderli ermeticamente, inserendo la mozzarella senza estrarla dalla confezione in cui è stata venduta.
Ecco qualche dritta per poterla gustare al meglio, perché non perda le sue proprietà organolettiche.
Come conservare la Mozzarella
Siete davvero sicuri di sapere come va conservata la mozzarella di bufala?
Per mantenere immutate le proprietà della mozzarella di bufala è necessario avere alcuni accorgimenti sulla conservazione:
- Quando fa freddo, immergete la mozzarella in un recipiente di acqua calda per 15 minuti, oppure appoggiate il contenitore di polistirolo sul termosifone: a temperature alte il prodotto si conserva meglio!
- Dopo averla tagliata, non rimettetela nel liquido di governo, ma consumatela tutta.
- Per assaporarne tutta la fragranza, si consiglia di conservare la mozzarella a temperatura ambiente fino a 4-5 giorni.
- Non esponete mai la mozzarella al sole diretto e non conservatela mai in frigorifero, né in congelatore, a meno che non vogliate usarla solo per cucinare.
Scopri i prodotti di CasaBufala
Bufala Box da 2 Kg – Mozzarella di latte di bufala CasaBufala
Il prezzo originale era: 34.25€.32.61€Il prezzo attuale è: 32.61€.Treccia di latte di bufala – CasaBufala
8.75€ – 87.50€Entro quanto tempo va consumata la mozzarella fresca?
Per vivere appieno questa straordinaria esperienza di gusto devi considerare che:
Più grande è la sua pezzatura, più il latticino si conserva bene. L’aversana, ad esempio, il giorno dopo è ancora più buona.
Se non riuscite a consumarla entro 4 giorni, usatela soltanto per cucinare, avendo cura di farla prima sgocciolare.
Le mozzarelle preparate artigianalmente sono più delicate, perché lavorate con latte crudo e pastorizzate a temperature più basse, mentre quelle non artigianali sono pastorizzate ad alte temperature e tutta la carica batterica viene bruciata. Per questo le prime vanno consumate entro 3-4 giorni.
E nel caso in cui avanzasse della mozzarella, come possiamo utilizzarla?
Con la Mozzarella che non è stata mangiata subito, puoi preparare tante ricette, come la tradizionale “mozzarella in carrozza”, farne crocchette, unirla al gateau di patate o utilizzarla sulla pizza, alla piastra con foglie di limone, in padella con uova, sugo e basilico.