Ordina per:
Il Caciocavallo dell’Emigrante è un’autentica specialità del Vallo di Diano, che unisce la delicatezza del caciocavallo con il sapore intenso della soppressata. Questa eccellenza nasce dalla tradizione dei nostri emigranti, che, in cerca di fortuna oltreoceano, nascondevano salumi all’interno dei formaggi per superare le rigide leggi americane.
Prodotto a Monte San Giacomo, in provincia di Salerno, all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Ingredienti: latte di vaccino, sale, caglio. Farcitura: carne di suino, sale, zuccheri (destrosio e saccarosio), aromi e spezie.


Caciocavallo semistagionato testa piccola
€28,20
Prezzo unitario €17,63 per kgCaciocavallo semistagionato testa piccola
€28,20
Prezzo unitario €17,63 per kgIl caciocavallo di latte di mucca è un formaggio semiduro a pasta filata, prodotto con latte vaccino intero. Si presenta con crosta sottile, liscia e compatta con spiccata occhiatura nell’interno. Il sapore è intenso ma delicato e diventa piccante nel corso della stagionatura.
Prodotto a Putignano (BA).
Ingredienti: Latte di vacca, Siero innesto, Sale, Caglio.
Il nome di questo formaggio deriva dalla sua conformazione interna, che presenta tanti piccoli fori detti “occhi”, da cui “cacio occhiato” trasformato poi in “Caciocchiato”. È un formaggio semiduro a pasta filata dalla forma ovale simile all’anguria, possibile grazie ad uno stampo apposito che è anche un marchio depositato.
Prodotto in provincia di Avellino.
Ingredienti: latte vaccino, caglio, sale, fermenti lattici vivi.
SENZA CONSERVANTI
Il Capocollo di Diano Salumi è un’autentica espressione della tradizione artigianale del Vallo di Diano, un salume che conquista con il suo gusto intenso e la consistenza vellutata. Realizzato a partire dalla pregiata carne della parte superiore del collo del maiale, questo prodotto viene sapientemente salato, arricchito con spezie e lasciato stagionare nelle cantine naturali dell’azienda, durante i mesi più freddi, da novembre a marzo, quando il clima della regione offre le condizioni ideali. Ogni fase della lavorazione, dal taglio a punta di coltello alla stagionatura, è eseguita a mano secondo tecniche tramandate di generazione in generazione. I suini, allevati con cura e nutriti con cereali locali, garantiscono una qualità autentica.
Prodotto artigianale SENZA GLUTINE
Prodotto artigianale SENZA LATTOSIO
Ingredienti: Carne suina, Sale, Zuccheri: destrosio, saccarosio, Aromi, Spezie, Antiossidante E301, Conservanti: E252, E250.