Ordina per:
Il nome di questo formaggio deriva dalla sua conformazione interna, che presenta tanti piccoli fori detti “occhi”, da cui “cacio occhiato” trasformato poi in “Caciocchiato”. È un formaggio semiduro a pasta filata dalla forma ovale simile all’anguria, possibile grazie ad uno stampo apposito che è anche un marchio depositato.
Prodotto in provincia di Avellino.
Ingredienti: latte vaccino, caglio, sale, fermenti lattici vivi.
SENZA CONSERVANTI
Il Cacioricotta di capra è un prodotto caseario unico, realizzato con una tecnica di lavorazione ibrida, che combina i metodi del formaggio e della ricotta. Viene ottenuto esclusivamente da latte di capra fresco, lavorato secondo tradizione artigianale.
Il processo produttivo prevede un primo riscaldamento del latte fino quasi all’ebollizione (intorno ai 90 °C), seguito da un raffreddamento controllato fino ai 38-40 °C, temperatura ideale per l’aggiunta del caglio naturale. Questo passaggio consente di trattenere non solo la caseina, come nei formaggi classici, ma anche l’albumina, tipica delle ricotte, dando vita a una cagliata ricca e nutriente.
Una volta rotta, la cagliata viene versata nelle tradizionali fuscelle forate, che ne definiscono forma e drenaggio naturale. Il risultato è un formaggio compatto ma friabile, dal sapore intenso e leggermente sapido, ideale per essere gustato fresco o grattugiato su piatti della cucina mediterranea.
Ingredienti: latte caprino, sale, caglio.
SENZA CONSERVANTI
Il Capocollo di Diano Salumi è un’autentica espressione della tradizione artigianale del Vallo di Diano, un salume che conquista con il suo gusto intenso e la consistenza vellutata. Realizzato a partire dalla pregiata carne della parte superiore del collo del maiale, questo prodotto viene sapientemente salato, arricchito con spezie e lasciato stagionare nelle cantine naturali dell’azienda, durante i mesi più freddi, da novembre a marzo, quando il clima della regione offre le condizioni ideali. Ogni fase della lavorazione, dal taglio a punta di coltello alla stagionatura, è eseguita a mano secondo tecniche tramandate di generazione in generazione. I suini, allevati con cura e nutriti con cereali locali, garantiscono una qualità autentica.
Prodotto artigianale SENZA GLUTINE
Prodotto artigianale SENZA LATTOSIO
Ingredienti: Carne suina, Sale, Zuccheri: destrosio, saccarosio, Aromi, Spezie, Antiossidante E301, Conservanti: E252, E250.
"La Sinfonia” è un formaggio di capra unico, nato dall’incontro tra la pazienza del tempo e la maestria artigianale. Dopo 12 mesi di stagionatura lenta, la forma viene avvolta in una preziosa veste di pepe nero e accarezzata da un velo di olio extravergine d’oliva, che ne esalta i profumi e regala una consistenza ricca e avvolgente.
Il risultato è un’esplosione di carattere: note decise, aromatiche e persistenti che danzano sul palato come una vera sinfonia.
Prodotto a Paestum in provincia di Salerno.
Ingredienti: LATTE di capra, sale, caglio. Stagionato in olio extravergine di oliva e pepe. Origine latte: Italia
"L'Alveare", formaggio caprino con 10 mesi di paziente stagionatura e 2 mesi di coccole in miele e fiori eduli, ogni forma racconta una storia di tempo, dolcezza e natura. L’ALVEARE non è solo un formaggio: è un viaggio tra profumi floreali, note dolci di miele e la forza intensa del latte di capra, che esplode in bocca ad ogni assaggio. Un’esperienza che sorprende, conquista e… fa innamorare al primo morso.
Prodotto a Paestum in provincia di Salerno.
Ingredienti: LATTE di capra, sale, caglio. Stagionato in miele e fiordi eduli. Origine latte: Italia