Ordina per:
Scopri il Silano Affumicato del Caseificio Terminio, un formaggio dal gusto autentico, realizzato con latte 100% italiano e lavorato secondo la tradizione casearia. La sua affumicatura naturale dona un aroma avvolgente e un sapore deciso, perfetto per arricchire ogni piatto con un tocco di carattere.
Ingredienti: Latte vaccino pastorizzato, Caglio, Sale
La Burrata del Caseificio Artigiana è un capolavoro della tradizione casearia pugliese, realizzata con latte vaccino di alta qualità e lavorata a mano secondo metodi artigianali tramandati da generazioni. Il suo cuore cremoso, ricco di stracciatella e panna, è avvolto da una sottile sfoglia di pasta filata, regalando un’esperienza di gusto unica e irresistibile.
Prodotto a Putignano (Bari).
Ingredienti: Latte di vacca, Panna pastorizzata (2%), Sale, Correttore acidità E330, caglio.
Allergeni: Latte
Questo formaggio a pasta filata di latte vaccino nasconde al suo interno un cremoso cuore di burro. Il suo valore distintivo risiede nel contrasto tra la sapidità della crosta esterna e la morbidezza vellutata del ripieno. Il sapore è dolce e delicato, perfettamente equilibrato.
Prodotta in provincia di Avellino.
Ingredienti: latte vaccino, caglio, sale, fermenti lattici vivi.
Origine del latte: ITALIA
SENZA CONSERVANTI

Caciocavallo semistagionato testa piccola
€28,20
Prezzo unitario €17,63 per kgCaciocavallo semistagionato testa piccola
€28,20
Prezzo unitario €17,63 per kgIl caciocavallo di latte di mucca è un formaggio semiduro a pasta filata, prodotto con latte vaccino intero. Si presenta con crosta sottile, liscia e compatta con spiccata occhiatura nell’interno. Il sapore è intenso ma delicato e diventa piccante nel corso della stagionatura.
Prodotto a Putignano (BA).
Ingredienti: Latte di vacca, Siero innesto, Sale, Caglio.
Il Provolone del Monaco deve il suo nome a tradizioni e origini storiche legate al territorio: il termine “Provolone” fa riferimento alle tecniche di prova della cagliata e alla lavorazione della pasta filata, mentre la denominazione “del Monaco” potrebbe derivare dalle fattorie associate alle abbazie benedettine o ai cenobi camaldolesi. Un’altra ipotesi attribuisce invece il nome al mantello indossato dai casari sorrentini per proteggersi dal freddo durante il trasporto marittimo dei formaggi.
Prodotto a Meta di Sorrento, in provincia di Napoli.
Ingredienti: latte di vaccino crudo, caglio di vitello e capretto, sale.
Origine del latte: T.G. Agerolese 20%