Ricette e curiosità

CasaBufala: prodotti tipici online!
lug 25 2014
CasaBufala è un negozio online di prodotti tipici e bio.
Su CasaBufala potrai ordinare, acquistare e ricevere comodamente a casa tua:
• La migliore Mozzarella di latte Bufala DOP prodotta dai più rinomati caseifici della Piana del Sele e del Cilento. Bocconcini, cardinali, trecce e mozzarelle dei caseifici Masseria D’Elia, Vannalat e molti altri ancora.
• Formaggi freschi e stagionati DOP come fiordilatte, provola, caciocavalli, scamorze e formaggi di pecora. Prodotti attentamente selezionati e garantiti.
• Birre artigianali prodotte con una minuziosa cura e attenzione agli ingredienti utilizzati. Birre prodotte esclusivamente con materie prime naturali provenienti dai birrifici Agrado e Malto+.
• Legumi tipici e BIO quali cicerchie e fagioli di Controne dell’Azienda agricola Ferrante.
• I rinomati Liquori di Sal De Riso prodotti nello splendido scenario della costiera amalfitana.
• I migliori salumi lavorati come una volta, secondo tecniche artigianali, prodotti pregiati e stagionati secondo i metodi più antichi.

lug 22 2014
“Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un’arte” Francois de La Rochefoucauld
“L’uomo è ciò che mangia”,
con questa massima il filosofo Feuerbach ha posto l’accento sul fatto che quanto l’uomo ingerisce, dunque cibo e liquidi, è di vitale importanza. Il cibo è, di fatto, il carburante che consente lo sviluppo del nostro corpo e della nostra mente, quindi nutre anche i nostri pensieri.
Il benessere dell’individuo non può prescindere dalla qualità dell’alimentazione: così CasaBufala intende divulgare l’arte del buon cibo e del mangiare sano, l’antidoto ai fast foood e ai processi di globalizzazione.
CasaBufala è prodotti tipici ma non solo. CasaBufala è acquisti sicuri. CasaBufala è garanzia. CasaBufala è genuinità, gusti autentici e prodotti di alta qualità.
CasaBufala è il punto di riferimento per chi ama mangiare bene.
Tutti i nostri prodotti sono a marchio DOP, DOC, DOCG, IGT e IGP. Sul nostro portale potrete trovare una vasta scelta di prodotti tipici: mozzarella di bufala, formaggi, legumi, pasta, birre artigianali, liquori e distillati e tanto altro un territorio d’eccellenza quale la Piana del Sele offra.
CasaBufala è il luogo in cui i nostri clienti possono apprezzare i sapori genuini, frutto della tradizione e di materie prime di qualità. Casa Bufala vuole diffondere l’arte del mangiar bene, come base dello stare bene, perché crediamo fermamente che “Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un’arte”.

Mozzarella mon amour! Tutte le proprietà della mozzarella di bufala
lug 22 2014
D’estate la voglia di cucinare è davvero poca, ma la soluzione a questo potrebbe essere un alimento buono, pratico e gustoso: la mozzarella di bufala! La si può gustare da sola, accompagnata a un’insalata di pomodori oppure a verdure di stagione. La mozzarella di bufala, oltre ad essere davvero gustosa, è un alimento sano e ricco di benefici.
Le sue proprietà infatti sono davvero tante ed in questo articolo andremo a scoprire quali sono.
Innanzitutto la nostra amata mozzarella di bufala è ricca di vitamine idrosolubili quali B1, B2, B6 e Niacina; è una buona fonte anche di vitamina E, tutte sostanze che contribuiscono a contrastare l’azione negativa dei radicali liberi. Contiene anche la vitamina D che aiuta il calcio a fissarsi nelle ossa, fa bene ai muscoli, agli occhi, al cuore, ai polmoni e alla proliferazione cellulare, in quanto il suo recettore è presente ovunque nel nostro organismo. Le proprietà della mozzarella di bufala non finiscono qui: è ricca di sali minerali quali fosforo, sodio, ferro e calcio. Per questo motivo è un alimento benefico soprattutto per le donne in menopausa, fase in cui le variazioni ormonali determinano un’accelerazione della perdita di calcio da parte delle ossa. Per contrastare l’osteoporosi può essere d’aiuto un’alimentazione ricca di mozzarella. Infine vogliamo parlare di un’ultima proprietà di questo fantastico alimento: la sua digeribilità.
La mozzarella di bufala a differenza di quanto si crede, è un alimento facilmente digeribile, con un modesto apporto di grassi e colesterolo, soprattutto se paragonata ad altri latticini. Possiamo quindi affermare che la mozzarella di bufala è amica della linea. Ovviamente come tutte le cose non bisogna esagerare, ma se inserita nelle giuste quantità all’interno della propria dieta può aiutare anche per perdere peso, senza rinunciare al gusto!

Bruschette mozzarella di bufala e pomodorini
lug 16 2014
Ecco a voi una ricetta molto semplice ma davvero gustosa con Mozzarella di Bufala. Queste bruschette davvero deliziose sono ottime da gustare come antipasto.
Ingredienti per 8 persone:
500 gr. di Mozzarella di Bufala Campana
8 fette di pane
pomodirini
aglio
origano
basilico
olive verdi
olio extravergine d’oliva
sale q.b.
Strofinate un po’ d’aglio sulle fette di pane e poi mettetele a grigliare. Nel frattempo tagliate a quadratini la Mozzarella di Bufala e i pomodorini e condite con basilico, origano, sale e olio. Quando il pane sarà pronto, sistemate le fette su un piatto da portata e su ognuna mettete un po’ del condimento preparato, guarnite il piatto con le olive verdi. Buon appetito!