
I benefici dell’olio extravergine d’oliva biologico
È risaputo che consumare olio extravergine d’oliva fa bene alla salute, ma se biologico è ancora meglio. Da diversi studi scientifici è emerso che l’olio extravergine d’oliva grazie agli acidi grassi monoinsaturi in esso contenuti è in grado di ridurre il colesterolo cattivo ed aumentare quello buono. Non è affatto vero invece che l’olio fa ingrassare, anzi tre cucchiai d’olio al giorno sono la quantità minima che tutti dovremmo assumere.
Come dicevamo precedentemente l’olio extravergine d’oliva biologico qual’è ad esempio l’olio Dafne prodotto dal Frantoio Torretta, apporta ulteriori benefici rispetto ad un olio non bio. L’olio biologico infatti ha proprietà antinfiammatorie, emollienti ed ha spiccate proprietà antitumorali in virtù della grande ricchezza di sostanze antiossidanti in esso contenute, capaci di contrastare i radicali liberi, responsabili dei processi di invecchiamento cellulare.
L’olio extravergine d’oliva biologico viene prodotto secondo tecniche di gran lunga migliori rispetto ai comuni processi di raffinazione degli oli convenzionali. Inoltre le olive biologiche da cui viene estratto l’olio bio garantiscono l’assenza di residui chimici di sintesi utilizzati come pesticidi e concimi e le regole che vengono indicate dai disciplinari di produzione biologica di olio di oliva impongono una lavorazione del prodotto che mantenga intatte tutte o quasi, le caratteristiche nutrizionali.
Acquistare un olio extravergine d’oliva bio come l’olio Dafne significa assicurarsi circa la provenienza locale delle olive e ciò è fondamentale sia dal punto di vista della tracciabilità del prodotto che dal punto di vista nutrizionale.
Condividere