Mozzarella di bufala: i migliori e i peggiori abbinamenti

La mozzarella di bufala ci piace tanto in tutti i modi. Consumata da sola al naturale, cotta sulla pizza o come ingrediente delle pietanze più varie, dagli antipasti ai primi piatti. Tuttavia ci sono alcuni prodotti con cui il nostro amato latticino si sposa particolarmente bene, per gusto e per consistenza, ed altri a cui invece è preferibile evitare di abbinarlo. Andiamo a scoprirli.

I migliori abbinamenti

– Pomodoro -> L’ortaggio è protagonista di una delle ricette per eccellenza che si preparano con il prelibato latticino: la caprese. L’acidità del pomodoro si combina perfettamente con la delicatezza della mozzarella di bufala, andando a creare un piatto equilibrato e salutare.– Prosciutto crudo -> Prosciutto e mozzarella è l’antipasto per eccellenza della cucina mediterranea, poi arricchito con altri salumi, melone, verdure
grigliate etc. La mozzarella di bufala, più povera di sale rispetto alle altre, è l’abbinamento ideale per un ingrediente salato come il prosciutto crudo.

Insalata -> La mozzarella è ottima anche per impreziosire le insalate. Si può abbinare alla lattuga, alla rucola, ai fagiolini… Il suo utilizzo dà un tocco in più ad ogni verdura, conferendo un sapore deciso e ricercato anche alle ricette più semplici.      

Ci sono poi abbinamenti che in passato erano considerati “eresia”, e che invece oggi il mondo dell’alta cucina ha sdoganato, come quello tra pesce e formaggi. Ultimamente ad esempio si è scoperto che la mozzarella di bufala ben si sposa con il salmone affumicato, compensando con il suo sapore delicato l’intensità del pesce. O ancora, che il nostro oro bianco si abbina bene con un gusto raffinato come quello dei gamberi a crudo.

Gli abbinamenti da evitare

Legumi -> Quello dei latticini con i fagioli e i loro cugini è uno degli abbinamenti più “stonati”, sia nel sapore che nella consistenza. Sui legumi al massimo concedetevi una spolverata di parmigiano grattugiato…  

Agrumi -> Non sono certo i primi alimenti a cui vi verrà in mente di associare la mozzarella di bufala. Ma nel caso foste sfiorati da questa idea, sappiate che l’acidità delle arance e degli altri agrumi mal si sposa con la natura del latticino che, consumato insieme ad essi, rischia di diventare indigesto.

Abbiamo visto gli abbinamenti principali della mozzarella di bufala e quelli da tenere alla larga. Raccontateci ora quali sono i vostri preferiti!

Share information about your brand with your customers. Describe a product, make announcements, or welcome customers to your store.